Questo “fare” teatro sperimentale con 160 attori su un argomento “top secret” quale è la clausura della argomento ricchezza nel cuore della città di Milano, è senza dubbio una fatica immane, consapevoli che le famose porte non verranno mai aperte al cittadino non invitato dal “signore”

Nella rassegna stampa è stato sottolineato come l’anno precedente abbia avuto successo il primo capitolo su povertà e poveri, indubbiamente le porte delle varie associazioni e onlus erano aperte a tutti, a Milano difficilmente si muore di stenti, c’è sempre un piatto caldo e una coperta per tutti.

Quest’anno l’argomento è stato affrontato differentemente e sono curiosa di capire come ci coinvolgerà tale esperimento. 

Paola Marianelli – RadioBlaBlaNetwork News