Una grande Italia nella seconda giornata di gare dei Campionati Europei Open di nuoto di Madeira.
Sette le medaglie, due d’oro e cinque d’argento, conquistate dagli azzurri, che si aggiungono alle 12
vinte nella prima giornata, che portano l’Italia in testa al medagliere provvisorio, seguita
dall’Ucraina.
Undici gli atleti protagonisti in questo secondo giorno di finali al Penteada di Funchal. Il primo ad
aprire le danze è il portabandiera azzurro Federico Bicelli, protagonista di una gara dei 400 stile
libero S7 intensa e combattuta, in cui bresciano ha dato il meglio di sé fino all’ultima bracciata. Alla
fine, è arrivato l’argento dietro all’ucraino Trusov, che ferma il crono a 4’36”47, Bicelli chiude a
4’37”44 e il turco Yaraman, terzo, a 4’38”82. Grande soddisfazione per l’atleta delle Fiamme
Azzurre e della Polisportiva bresciana no frontiere che oltre al secondo gradino del podio fissa il
nuovo primato italiano.
Festeggia per la prima volta una medaglia internazionale l’esordiente Federico Cristiani. Nella
finale dei 100 stile libero S4, l’azzurro della Polha Varese si va a prendere la medaglia d’argento
fissando in tempo a 1’23”38 lasciando il bronzo e l’amaro in bocca a Zhanov (1’23”87). L’oro va
all’israeliano Dadaon grazie al tempo di 1’19”65.
Spettacolo nei 100 stile. Medaglia d’oro e record del mondo sfiorato per Antonio Fantin, (GS
FF.OO/SS Lazio nuoto). L’azzurro di Bibione non lascia via di scampo agli avversari e senza un
eccessivo sforzo si incorona campione europeo con il tempo di 1’03”04. Alle spalle del talento
veneto si piazza il francese Chardard (1’06”46) e l’olandese Van Hofweegen (1’06”53). Ricordiamo
che Fantin è detentore del record del mondo in questa distanza. L’azzurro ha centrato il world
record in occasione delle World Series di Lignano Sabbiadoro lo scorso marzo.
Doppietta azzurra nei 200 misti SM10, con Stefano Raimondi primo davanti a Riccardo
Menciotti. Dopo l’oro nei 100 rana, Raimondi (GS FF.OO/Aly sport) si guadagna il secondo
metallo più prezioso grazie al tempo di 2’13”77. A Menciotti (CC Aniene) va l’argento (2’14”96), il
bronzo invece va a Isaev (2’15”30).
Argento pesante quello di Xenia Palazzo, che continua a sfoderare prestazioni di altissimo
livello. Vicinissima al primato italiano, l’atleta del GS Fiamme Azzurre/Verona Swimming team)
grazie al crono di 1’20”24 porta casa uno strepitoso secondo posto nella finale dei 100 dorso S8.
Nonostante un’ottima gara dell’azzurra, a vincere è la Ishchiulova con il tempo di 1’15”72. Alla
tedesca Maack la medaglia di bronzo (1’20”26).
L’ultima medaglia della giornata arriva dalla staffetta mixed 4×50 stile libero punti 20 composta
da Francesco Bocciardo S6 (GS FF.OO/Nuotatori Genovesi), Monica Boggioni S5 (GS
FF.OO/Pavia nuoto), Arianna Talamona S6 (Polha Varese) e Federico Cristiani S4 (Polha Varese). A
conclusione di questa bellissima giornata i 4 azzurri grazie al tempo di 2’30”51 portano all’Italia il
decimo argento complessivo. Sul podio più alto la Spagna (2’29”66) e l’Ucraina il bronzo
(2’31”05).
Articolo di Davyd Andriyesh RadioBlaBla Network News