Kaunas – Nella giornata di venerdì 19 maggio 2023, si sono disputate le due semifinali della F4 2023.
Nella prima partita, quella giocata tra Olympiacos e Monaco ad avere la meglio sono stati i greci. Dopo un primo tempo favorevole ai monegaschi che hanno chiuso a 20′ avanti sul 29-41, con Mike James grande protagonista, nel secondo tempo la musica è decisamente cambiata. Infatti, i Reds con un break di 27-2 propiziato nella terza frazione hanno chiuso al 30′ avanti in doppia cifra (56-43). Nella prima parte dell’ultimo e decisivo periodo, la compagine allenata da coach Saša Obradovic ha accorciato sul -7, ma non è bastato perchè Vezenkov e compagni hanno riallungato sulla doppia cifra di vantaggio ed hanno conquistato così l’accesso alla finale di domenica. Il finale è 76-62.
Nel “Clasico” ad ottenere il successo è il Real Madrid di coach Chus Mateo. Il primo quarto è davvero molto equilibrato ed infatti il punteggio alla Zalgirio Arena dice 18-18. Nel secondo periodo, il Barcellona si porta sul +9, ma i Blancos vanno negli spogliatoi sotto solo di sei punti dopo una tripla segnata da Llull, con i catalani che dopo i primi 20′ hanno chiuso con 9/14 da tre punti. Nel secondo tempo, l’inerzia del match finisce nelle mani del Madrid o meglio di Rodriguez, Fernandez, Llull e Tavares che decidono di salire in cattedra e regalare un’altra finale ai propri tifosi. Il match termina 66-78.
Domani alle ore 18:00 la finale 3°/4° posto tra Monaco e Barcellona e alle ore 21:00 quella per il 1°/2° posto tra Olympiacos e Real Madrid
Lorenzo Lubrano – RadioBlaBlaNetwork News
Foto: Twitter Eurolega