L’avvio di partita è favorevole agli ospiti che allungano sul 2-7, ma l’Olimpia Milano con la coppia Shileds-Ricci firma la parità sul 7-7. Con un bel canestro di Dimitrijevic, i biancorossi firmano il sorpasso. Il match rimane piuttosto bilanciato con le due squadre che si rispondono colpo su colpo e dopo i primi 10’, il punteggio dice 27-24. 

La seconda frazione si apre con un break di 0-8 dei bresciani che ritornano avanti così sul 27-32. Nessuna delle due squadre prende il controllo della sfida e a 4’ dalla fine del primo tempo, il tabellone dell’Unipol Forum recita 40 pari. Si va all’intervallo lungo sul 47-45 dopo un canestro di Shields. 

Nel terzo quarto, i padroni di casa escono meglio dagli spogliatoi e minuto dopo minuto provano ad allungare nel punteggio in maniera decisa. I campioni d’Italia toccano anche il +12, ma al 30’ il tabellone dice 72-63 dopo il canestro da tre punti di Della Valle. 

La Leonessa comincia molto bene il quarto periodo ed infatti ritorna a soli due possessi di distanza 76-70, dopo una tripla di Cournooh. Il buon momento della Leonessa continua e con Della Valle dalla lunetta è 78-76. L’Olimpia Milano prova a segnare i canestri della vittoria e va sul +6, ma Della Valle non ci sta ed accorcia sul-3. La Germani Brescia arriva anche sul -1, ma Milano ha la meglio con il punteggio di 88-85.

Lorenzo Lubrano

Foto: Savino Paolella