A distanza di due anni dall’uscita di CALM, la band australiana stupisce il suo pubblico con il nuovo album, 5SOS5, uscito in digitale e nei negozi fisici il 23 settembre scorso.
Come dichiarato da Calum Hood, bassista e voce della band, per comporre il quinto album i quattro ragazzi si sono isolati nel deserto di Joshua Tree, in California. Ciò, ha dichiarato il ragazzo, ha consentito all’album di rappresentare appieno l’anima della band.
La maggior parte dei brani è stata scritta dai componenti stessi, e Michael Clifford, chitarra e voce, è il principale produttore di 5SOS5.
“È qualcosa di vivo, che respira, che unisce le nostre parti più belle e luminose a quelle più oscure. “5SOS5” è la più vera rappresentazione dei 5 Seconds Of Summer” dichiara Calum Hood.
19 i brani contenuti in 5SOS5, tra cui i singoli Take My Hand, Me Myself & I, COMPLETE MESS, BLENDER, attualmente in radio, e Older, unico featuring del disco realizzato con Sierra Deaton. Sono disponibili diverse versioni del CD, quella standard costituita da 14 brani e quella deluxe nella quale sono presenti i cinque brani mancanti; il vinile invece è disponibile in cinque colorazioni differenti
Come anticipato da una live su Instagram, i 5 Seconds Of Summer, alla vigilia dell’uscita del quinto album, si sono esibiti in un concerto esclusivo alla Royal Albert Hall di Londra in cui sono stati accompagnati da un’orchestra ed un coro. Durante il The Feeling Of Falling Upwards, così hanno chiamato il live esclusivo, Calum, Ashton, Luke e Michael, oltre a suonare le canzoni di 5SOS5, hanno portato sul palco londinese canzoni anche dei precedenti album, come She Looks So Perfect e Outer Space/Carry On.
È possibile vedere l’esibizione di Bad Omens su YouTube.
Assa Diallo- RADIOBLABLANETWORK News
Ufficio Stampa: Parole&Dintorni
Facebook: 5 Seconds Of Summer
Twitter: 5SOS
Instagram: 5sos
TikTok: 5sos
YouTube: 5SOS
Website: 5sos.com