Passato e presente. Il passato riguarda gli ultimi ampi scampoli di Seconda guerra mondiale e nello specifico l’occupazione tedesca in Italia con tutti i suoi effetti invasivi. Il presente è rappresentato dal 1958, un momento di poco antecedente al boom economico, ma comunque un periodo caratterizzato dalla fatica della ricostruzione…
Ognuno di noi è unico al mondo…Ritornerò su questa frase prima di finire l’articolo. Leggendo la quarta di copertina, tutto sembra far pensare che si tratti di una rivisitazione di “Ritorno al futuro”, ma è lo stesso autore, tramite i suoi protagonisti, a prendere le distanze dalla famoso film di…
Sono molte le cose da dire su questo libro e tutte bellissime. Volendo realizzare uno scritto su tutto l’universo che gravitava intorno alla figura di Andy Warhol, sarebbe stato forse più facile creare un libro-inchiesta dove venissero inseriti tutti i dati raccolti nella fase documentativa e dove alla fine si…
«Mentre guardavo Caprice che ti tagliava, avrei voluto che tu tagliassi me. È stato lì che ho capito» (Timlin nel film Crimes of the Future) Può la chirurgia del nuovo secolo asportare organi di natura tumorale e allo stesso tempo risultare una performing art sul corpo tanto da provocare piacere…
Seconda avventura per Benedetta Allegri e già fin dall’inizio il libro si fa apprezzare per un dettaglio fondamentale. E’ bello seguire i cicli relativi a determinati personaggi, ma spesso, tra un episodio e l’altro, passa diverso tempo per cui non è facile ricordarsi dei dettagli più importanti rimasti in sospeso.…
Il lavoro. Ormai sta condizionando la nostra esistenza. Da una parte, una società che vuole ‘liquidi’ sia l’universo operaio sia quello impiegatizio; dall’altra, il sopravvivere di una mentalità che crede nel #posto_fisso perché permette al singolo una certa progettualità nel proprio privato. Non solo, dopo la fatica profusa per ottenere…
Spietato, veloce e risoluto: esattamente ciò che un thriller dovrebbe essere (Lee Child) Sono queste le parole dello scrittore britannico di thriller Lee Child, pseudonimo di James Dover Grant, sul romanzo d’esordio The Grey Man di Mark Greaney. Il primo della serie dedicata all’ex agente della CIA Court Gentry alias…
Tanto ne ha letto, tanto ne ha detto e alla fine ce l’ha fatta. Si potrebbe dire che con questo libro Muzzopappa possa essere la risposta italiana allo scrittore israeliano Etgar Keret. E quando dico #risposta, non intendo una mera scopiazzatura o un esercizio di stile come compito assegnato dopo…
Un romanzo di formazione dominato da un giovane universitario che sembra avere il mondo ai suoi piedi. La voglia di vivere, la voglia di trasgredire, le tempeste ormonali tipiche di quell’età. Sullo sfondo una Milano e il suo rutilante universo di locali dove pare svolgersi la vita vera. Ma è…
Cina contemporanea. Il degrado in cui riversa una grande fetta di popolazione che vive di ciò che il Suzhou River offre. Una leggenda amorosa che si tramanda con un filo di voce. Come un sussurro che dalla parola assume le sembianze di una sirena dai capelli biondi che nuota imperterrita nelle acque profonde. La donna del fiume che riesuma un amore (ri)trovato, celebrato dalla Morte che zittisce una storia d’amore…