Dopo il favorevole esordio avvenuto con “Il Mostro”, romanzo dedicato alle efferatezze del “mostro di Firenze”, ecco che Ceccherini ritorna in libreria con un romanzo che mette ancora al centro la cronaca. Per capire bene la natura del testo, bisogna assolutamente iniziare dal fondo dove è lo stesso scrittore che,…
Appuntamento dal 9 al 17 novembre con la nona edizione di #ioleggoperché per donare, tutti insieme, libri alle biblioteche scolastiche 4,2 milioni di studenti coinvolti tutta Italia, 28.285 scuole, 350 nidi, 3.939 librerie: per la prima volta più della metà delle scuole italiane partecipa all’iniziativa E 1 scuola su 4…
Gabriella Benedini. Athanor è una bellissima mostra di pittura e arte alchemica visitabile alle Gallerie d’Italia di Milano dal 15 settembre al 6 novembre 2022
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori è una collezione di marmi antichi della famiglia Torlonia visitabile alle Gallerie d’Italia a Milano fino al 18 settembre
La 26° edizione del Festivaletteratura di Mantova si è conclusa l’11 settembre con tanti ospiti, tematiche importanti, incontri e un programma eclettico che ha coinvolto diverse forme d’arte
«Mentre guardavo Caprice che ti tagliava, avrei voluto che tu tagliassi me. È stato lì che ho capito» (Timlin nel film Crimes of the Future) Può la chirurgia del nuovo secolo asportare organi di natura tumorale e allo stesso tempo risultare una performing art sul corpo tanto da provocare piacere…
Seconda avventura per Benedetta Allegri e già fin dall’inizio il libro si fa apprezzare per un dettaglio fondamentale. E’ bello seguire i cicli relativi a determinati personaggi, ma spesso, tra un episodio e l’altro, passa diverso tempo per cui non è facile ricordarsi dei dettagli più importanti rimasti in sospeso.…
Il lavoro. Ormai sta condizionando la nostra esistenza. Da una parte, una società che vuole ‘liquidi’ sia l’universo operaio sia quello impiegatizio; dall’altra, il sopravvivere di una mentalità che crede nel #posto_fisso perché permette al singolo una certa progettualità nel proprio privato. Non solo, dopo la fatica profusa per ottenere…
Spietato, veloce e risoluto: esattamente ciò che un thriller dovrebbe essere (Lee Child) Sono queste le parole dello scrittore britannico di thriller Lee Child, pseudonimo di James Dover Grant, sul romanzo d’esordio The Grey Man di Mark Greaney. Il primo della serie dedicata all’ex agente della CIA Court Gentry alias…
Tanto ne ha letto, tanto ne ha detto e alla fine ce l’ha fatta. Si potrebbe dire che con questo libro Muzzopappa possa essere la risposta italiana allo scrittore israeliano Etgar Keret. E quando dico #risposta, non intendo una mera scopiazzatura o un esercizio di stile come compito assegnato dopo…