Venerdì 13 settembre esce, in distribuzione Believe, “MIMÌ E COCÒ”, il nuovo singolo del cantautore SKOOB. È attivo il pre-save: https://skoob.bfan.link/presave
Dopo la pubblicazione di “2010”, “Parterre” e “Mi vuoi bene davvero?” che hanno inaugurato un capitolo inedito della sua carriera, l’artista torna con un nuovo brano dalle sonorità indie più internazionali, con il quale affronta la complessità dell’amore e delle sue insicurezze.
Skoob, con questo brano, racconta le due facce di un amore complementare ma a volte distante, affrontando il tema nella sua complessità e nelle dinamiche di coppia.
Ma chi sono Mimì e Cocò? Si potrebbe pensare che i nomi siano un riferimento alla coppia per antonomasia, ma in realtà sono i gatti della fidanzata dell’artista. L’intero brano verte sul parallelismo tra il rapporto d’amore dei due felini e quello tra lui e la sua compagna. Mimì è distaccata e indipendente, mentre Cocò è dolce e affettuoso, come Skoob. E se fossero proprio queste differenze a rendere la loro storia speciale?
«L’idea di questo pezzo – racconta Skoob – è nata quando, una sera a casa della mia ragazza, ho visto Cocò cercare affetto da Mimì, che lo ha ovviamente respinto. Un po’ come quando lei evita i miei baci perché sa che le ruberò tutto il burrocacao dalle labbra».
Insieme a Skoob, che ne è autore, hanno collaborato alla strumentale del brano due produttori d’eccezione, Polezsky (Luca Poletto) e Kang Brulèe (Davide Nardelli), entrambi multiplatino e noti per le loro collaborazioni con artisti del calibro di Gemitaiz, Madman, Mahmood e Thasup.
Skoob, nome d’arte di Andrea Scuderi, è un autore e interprete milanese. Il suo stile di scrittura semplice e diretto, lo accomuna al cantautorato di nuova generazione, da Gazzelle a Calcutta, che sono sue grandi fonti di ispirazione. Il suo brano “Ottobre” (2021) ha superato i 150 mila stream su Spotify riscuotendo un ottimo successo anche su TikTok, dove gli utenti hanno apprezzato la sua capacità di raccontare storie nelle quali potersi riconoscere. I suoi singoli “Rasoi”, “Forse/Botte” (2022) e “2010” (2024) sono stati inseriti nella playlist Scuola Indie di Spotify. I suoi brani “Parterre” (2024) e “2010” (2024) sono stati inseriti nella chart di Giovane Fuoriclasse su Radio Lattemiele. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album, “Il tuo nuovo tipo”, distribuito da Artist First.
Ufficio stampa: Valeria Mauloni