Per la quarta volta in questa stagione il Teatro Carcano si conferma il “buon teatro milanese” e come dall’articolo apparso venerdì 10 novembre sul Corriere della Sera, “non solo botteghino, conta allevare il pubblico”
Maria Stuarda con Elisabetta Pozzi e Laura Marinoni ho assistito, ascoltato e meditato uno spettacolo teatrale di alta qualità, con attori professionali con dizione perfetta e qui sta la differenza di un lavoro assiduo e faticoso con altri lavori in santuari cittadini spesso un po’ abbozzati e mal interpretati, non è il nome o la pubblicità dello spettacolo che fanno dello stesso un buono spettacolo, è la dedizione di chi ci lavora: direzione artistica, attori, regia, costumisti, musicisti, coordinatori e promotori.
Maria Stuarda di F. Schiller è stata interpretata come l’autore ha scritto e rappresentata con una veste contemporanea, sorprendendo il pubblico per il gioco di accostamenti interpretativi supportati da costumi che hanno ben sottolineato l’interpretazione stessa ed esaltata dall’accompagnamento sonoro e musicale di una perfetta Giua che con la sua voce ci ha immersi nella tragedia.
Il Teatro stesso è un buon teatro con acustica perfetta, un luogo nato per essere teatro che sa proporre varie sfaccettature di questa arte, sa essere equilibratamente contemporaneo che affascinare qualunque tipo di spettatore.
Paola Marianelli – RadioBlaBlaNetwork News
Foto: Teatro Carcano