Milano – Dopo l’emozionante concerto di Tiziano Ferro e lo straordinario spettacolo dei Coldplay è Luciano Ligabue a salire sul palco dello Stadio Meazza, casa che ospita la sua amata Inter. Tra “Certi Notti”, “Balliamo sul Mondo”, “Ho Messo Via”, “Una Vita da Mediano”, “Piccola Stella senza Cielo”, “Questa è la mia vita”, “Tra Palco e Realtà” ed “Urlando contro il cielo” i suoi cavalli di battaglia non manca ovviamente l’ultimo singolo “Riderai”. 

Il nativo di Correggio dopo essere stato tra i protagonisti del grande evento “ITALIA LOVES ROMAGNA” è tornato a far risuonare il suo rock in uno degli stadi più belli e storici d’Europa. 

Il concerto – La serata si apre con “Sogni di Rock’N Roll” e quei sogni il Liga nel corso di questi anni li ha esauditi tutti quanti, ma la sua musica non si ferma mai. A far scaldare subito i numerosi fan di Ligabue è “Questa è la mia vita”. Il terzo brano in scaletta è “I ragazzi sono in giro”. A seguire è tempo di “Riderai” il nuovo singolo uscito ormai qualche settimana fa. 

Ed ecco lo spettacolo continua a brillare con la celebre “Piccola stella senza cielo” che fa cantare tutta San.Siro con un gioco luci davvero impressionante sugli spalti che solitamente ospitano i tifosi di Milan ed Inter. L’effetto di luci procede anche sul palco sulle note di “Salviamoci la pelle”. La sorpresa di serata arriva con “Cosi come sei” brano inedito che si ricollega ai due protagonisti di quella “Salviamoci la pelle” scritta trentuno anni fa che farà parte del suo nuovo album “Dedicato a noi”.

Nella scala del calcio non poteva mancare “Una vita da mediano” dove viene citato Oriali, ex giocatore dell’Inter e mediano di grande spessore.  Si prosegue con “Eri bellissima” e “E’ venerdì non mi rompete i coglioni”. Allo Stadio Meazza è tempo di ballare e quale modo migliore per non farlo usando come colonna sonora “Balliamo sul mondo”. 

Luciano Ligabue procede spedito con “Per sempre”, “Il sale della terra”, “I duri hanno due cuori”, “Lettera a G” e “Libera nos a malo”. Nonostante il sole sia ormai lontano e l’ora del famoso “Happy Hour” sia ampiamente passata, il Liga non si fa problemi e canta la sua celebre canzone. Si va avanti con “Ti sento”, “Un colpo all’anima”, “Marlon Brando è sempre lui”, “Il peso della valigia” e “Si viene e si va”. 

Luciano Ligabue decide giustamente di chiudere nel miglior modo possibile: “Tra palco e realtà”, “Certe notti”, “Non cambierei questa vita con nessun’altra” ed “Urlando contro il cielo”.

 Il cantante romagnolo come sempre è riuscito a tenere il palco in maniera impeccabile ed ha saputo coinvolgere con quell’energia che lo contraddistingue i presenti che hanno cantato, ballato sempre rigorosamente con le mani rivolte verso quel cielo che è stato ancora magico come lo è ogni volta che canta Ligabue. 

E’ stata la 13esima volta quella di Luciano Ligabue a S.Siro. Il Liga suonerà poi il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma ed il 22 settembre uscirà il nuovo album “Dedicato a Noi” (A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico) che poi poterà all’inizio del Tour in tutta Italia. 

9 ottobre 2023: Arena di Verona

10 ottobre 2023: Arena di Verona

14 ottobre 2023. Pala AlpiTour Torino 

15 ottobre 2023 Pala AlpiTour Torino

17 ottobre 2023: Nelson Mandela Forum – Firenze 

20 ottobre 2023: Unipol Arena – Bologna 

24 ottobre 2023: Brixia Forum – Brescia

27 ottobre 2023: Arena Spettacoli Padova Fiere Pad 7 – Padova 

30 ottobre 2023: Stadium – Rimini

3 novembre 2023: Pala Prometeo – Ancona 

6 novembre 2023: Pala Barton – Perugia

7 novembre 2023: Pala Barton – Perugia 

13 novembre 2023: Stadium – Genova

14 novembre 2023 Stadium – Genova

16 novembre 2023 Modigliani Forum – Livorno

21 novembre 2023 Pala Sele – Eboli 

22 novembre 2023 Pala Sele – Eboli 

24 novembre 2023 Pala Florio – Bari

27 novembre 2023 Palasport – Reggio Calabria

30 novembre 2023 Palarescifina – Messina

1 dicembre 2023 Palarescifina – Messina

Tutti i biglietti sono disponibili su Ticketone.it

RTL 102.5 è media partner degli eventi negli stadi e del tour di Ligabue.

Prometeon Tyre Group è Main Partner del Tour Stadi 2023 di Luciano Ligabue.

Fonte: Ufficio Stampa: Parole & Dintorni – Alessandra Bosi e Giulia Orsi

Lorenzo Lubrano – RadioBlaBlaNetwork News