E’ un avvio piuttosto equilibrato quello tra la Germani Brescia e l’Olimpia Milano. Dopo i primi 4′ il punteggio del PalaLeonessa dice 3-7 dopo i liberi Napier. Le squadre faticano a segnare ed infatti al 5′ il tabellone dice 5-9 in favore di Milano dopo una schiatta di Nicolò Melli. Gli uomini di coach Ettore Messina però con un break di 0-10 volano sul 5-19. Il primo periodo termina 11-21 in favore dell’EA7 Olimpia Milano, con un canestro di CJ Massinburg che permette ai suoi di accorciare il gap.

Nei primi minuti del secondo quarto, con Akele la Leonessa si porta sotto la doppia cifra di svantaggio, ma la coppia Ricci-Davies ridà il +12 ai propri compagni. Grazie a due canestri dai 6.75 di Cournooh, la Germani Brescia si porta sotto di sei lunghezze (19-25). Con una schiacciata di Cobbins, i bresciani riducono il gap sul -4, ma Milano punisce da 3 con Voigtmann (21-28). La Leonessa però non ci sta e con un 2+1 di Cournooh ed un canestro dai 6.75 di Petruccelli accorcia sul -1, coach Messina decide di richiamare i suoi all’ordine. Brescia mette la testa avanti sul 30-28 con Cournooh, ma Voigtmann ridà subito il vantaggio ai suoi con un altro canestro dalla lunga distanza. Si va all’intervallo lungo sul 37-35 in favore della Germani Brescia.

Al ritorno dagli spogliatoi con due triple in fila di Kenny Gabriel, i padroni di casa si portano sul 43-37 e coach Messina non ci pensa su due volte ad optare per un minuto di sospensione. I biancorossi provano a scuotersi con tre liberi di Cabbarot, ma la Leonessa allunga sul 52-40 dopo una tripla di Nikolic. Il momento di difficoltà dell’Olimpia Milano non si placa e Brescia vola sul +15 con Kenny Gabriel. L’EA7 Olimpia Milano reagisce; con un canestro da due di Shields, l’1/2 dalla lunetta di Brandon Davies ed una tripla di Baron accorcia sul -10 e coach Magro ferma il match.

Nell’ultimo periodo, la Germani Brescia con un altro canestro dai 6.75 di David Cournooh scappa sul +13, ma Milano con Tonut e Napier torna a -7 e prova a non cedere. La Leonessa però con i liberi di Amedeo Della Valle ed una tripla di John Petrucelli riallungano sulla doppia cifra di vantaggio (75-62). I biancorossi provano l’ultimo tentativo di rimonta con Shabazz Napier e si portano sul -9. Con una tripla di Ricci, l’Olimpia Milano accorcia sul 78-70, ma non basta perché vince la Leonessa 83-74.

Lorenzo Lubrano -RadioBlaBlaNetworkNews

Foto: Twitter LBA