Ecco com’è andato il 22esimo turno del campionato di LBA UnipolSai, con quattro partite giocate sabato e quattro domenica (Olimpia Milano-Virtus Segafredo Bologna) la trovate già sul nostro sito.
Vittoria al fotofinish per la Bertram Yachts Derthona Tortona che passa alla BLM Group Arena di Trento contro l’Aquila 73-75. Dopo una prima frazione piuttosto equilibrata con i padroni di casa che chiudono avanti sul +4 (22-18), nel secondo quarto la Dolomiti Energia Trento allunga sul +16 (34-18). Tortona non ci sta e chiude all’intervallo sotto la doppia cifra di svantaggio (42-34). Nel terzo periodo, i ragazzi di coach Lele Molin ritrovano la doppia cifra di vantaggio (53-43), ma i piemontesi mettono avanti la testa per la prima volta sul 55-56. Al 30′ però ad essere avanti è Trento sul 59-56. Nell’ultimo quarto a fare la differenza è la difesa della Bertram che concede solo otto punti ai propri avversari ed ottiene un altro importante successo, che le permette di consolidare sempre di più la terza posizione.
Seconda vittoria consecutiva per l’UNAHOTELS Reggio Emilia che dopo aver vinto in casa contro la Gevi Napoli conquista un successo preziosismo anche sul campo di Trieste. Gli emiliani partono con la quarta ed allungano sul finire del primo periodo sul +11, ma al 10′ il punteggio dice 16-24. Nella seconda frazione, Reggio Emilia rimane avanti per quasi tutto il tempo, ma si va all’intervallo lungo sul 38-35 in favore dei padroni di casa grazie ad un break di 22-11. Nel terzo quarto, gli ospiti riallungano sul 42-53, ma i ragazzi di coach Marco Legovich non mollano ed accorciano al 30′ sul -4. Negli ultimi 10′, regna una grandissimo equilibrio, ma nel momento decisivo è la Reggiana ad essere protagonista. Il finale è 75-80.
Dopo un primo tempo favorevole alla Germani Brescia che tocca il massimo vantaggio sul +9, nel secondo l’inerzia della gara cambia. Ed infatti, nella terza frazione gli uomini di coach Jasmin Repesa riescono mettere la testa avanti in diverse occasioni, ma al 30′ il tabellone della Vitrifrigo Arena dice 59-59. E’ l’ultimo quarto ad essere decisivo con Pesaro che vola via sul +18 e chiude la gara. Nel finale, la Leonessa rende meno amara la sconfitta riducendo il margine sul -9 (88-79).
Sesta vittoria consecutiva per la Dinamo Sassari che non si ferma più e travolge anche l’Openjobmetis Varese con il punteggio di 102-73. Gli uomini di coach Piero Bucchi controllano la gara per tutti i 40′. Decisivo il parziale del terzo quarto di 32-9 che ha chiuso definitivamente la partita.
Non bastano i classici 40′ a decretare la vincitrice della sfida tra la Tezenis Verona e l’Umana Reyer Venezia. Infatti, dopo 40′ di grande equilibrio si va ai tempi supplementari, dove ad avere la meglio è la squadra della Laguna con Parks, Granger e Watt autori tutti e tre di 19 punti. Il finale è 92-95.
La Happy Casa Brindisi passa sul parquet del PalaBarbuto di Napoli grazia ad uno straordinario quarto periodo vinto 11-31. Dopo una prima frazione chiusa sul 25-24 in favore dei campani, nel secondo quarto è Napoli a condurre ed infatti si va negli spogliatoi sul 51-43. Nel terzo periodo, i padroni di casa rimangono avanti, ma i pugliesi sono lì a contatto ed è appunto negli ultimi 10′ che si decide la gara.
Al PalaVerde, la Nutribullet Treviso trova una vittoria importantissima in chiave salvezza ma lo fa con qualche patema di troppo. Dopo un primo tempo bilanciato (38-36), i trevigiano provano la fuga sul +15 sul finire della terza frazione. Gli uomini di coach Sacripanti non mollano e nei secondi finali mettono la testa avanti sull’87-88, ma Iroegbu dalla lunetta fa 2/2 e regala ai suoi il successo. (89-88).
Lorenzo Lubrano – RadioBlaBlaNetworkNews
Foto: Twitter LBA