Campovolo – Alla RCF Arena di Reggio Emilia è andato in scena un altro grande spettacolo con 40 mila presenti per sostenere l’evento “ITALIA LOVES ROMAGNA” nato per sostenere le persone colpite dalle alluvioni che ci sono state nelle precedenti settimane. 18 artisti sul palco (Blanco, Andrea Bocelli, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Irama&Rkomi, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai e Zucchero. Come conduttori si sono alternati Amadeus, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Francesca Fagnani. Ad accompagnare gli artisti ci hanno pensato un’orchestra sinfonica nazionale dei conservatori italiani formata da 63 giovani musicisti che per l’occasione provengono dalla Romagna e dall’Emilia e da una super band di 10 elementi. La direzione musicale dell’evento è stata curata da Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco.

Ad aprire le danze ci ha pensato uno dei “padroni di casa” ovvero Zucchero con “PREGHIERA OMA”, “PARTIGIANO REGGIANO”, “PER COLPA DI CHI” e “DIAVOLO IN ME”. E’ stato poi proprio il turno di Salmo che ha fatto ballare e saltare tutti i presenti son la sua “90 MINUTI”. A rincarare la dose di energia ci hanno pensato Irama&Rkomi con “5 GOCCE” e “LUNA PIENA”. E’ poi Fiorella Mannoia a salire sul palco con “COMBATTENTE” e “CHE SIA BENEDETTA”. A dare ancora una grande scossa di energia ci pensa una commossa Laura Pausini che apre con “ROMAGNA MIA” (a cappella), “BENVENUTO”, “SIMILI” e “YOU’VE GOT A FRIEND” con un’emozionata Giorgia. La nativa di Faenza ha voluto lasciare un proprio messaggio: “Essere qui è un onore oltre che un piacere, da sempre porto l’orgoglio per la mia terra in giro per il mondo e farlo in questa occasione è per me la cosa più naturale del mondo, è un atto dovuto. Da quando è accaduta questa tragedia ho cercato di aiutare non solo personalmente, ma dando anche la disponibilità a esserci in tutte le occasioni che potessero dare un aiuto concreto agli abitanti della mia Romagna. Oggi tutto è cambiato in questa terra meravigliosa, ma non è cambiata la forza e la determinazione della mia gente che con grandissima fatica cerca di rialzarsi, senza mollare mai. E oggi il mio pensiero va a tutti loro, compresi i miei familiari e i miei amici di scuola coinvolti. Sto per partire per la mia nuova avventura live dopo 4 anni, ma tornare in scena partendo da questo concerto benefico avendo la possibilità di mettere a disposizione la mia voce per le nostre zone così colpite, mi commuove profondamente. Torno sul palco per loro e a loro dedico tutta la mia voce”.

Tocca poi Tananai che viene acclamato dal pubblico, il quale ci delizia con “ABISSALE” e “TANGO”. Tra le protagoniste di serata non poteva mancare Elisa che con la sua straordinaria voce canta “ANCHE FRAGILE” e “OSTACOLI DEL CUORE”. Sul palco arriva poi un artista di caratura mondiale come Andrea Bocelli che si esibisce con due capolavori della musica italiana “MISERERE” ft Zucchero e “CON TE PARTIRO'”. Continua la serata con Giorgia e la sue “ORO NERO”, “IL MIO GIORNO MIGLIORE” e “DI SOLE D’AZZURRO”- “Ancora una volta ci ritroviamo insieme proprio dove eravamo esattamente un anno fa e anche in quel caso celebravamo la solidarietà e l’unione in nome della musica. stasera è importante ricordarci che la cara Romagna ha bisogno di tutti noi per rialzarsi dall’alluvione, e anche una piccola donazione può fare la differenza se sommata a tutte le altre, ogni voce è importante soprattutto quando si unisce con le altre” – così commenta Giorgia.

. Arriva poi il padrone di casa per eccellenza, ovvero Luciano Ligabue visto che lui abita a Correggio (10 minuti circa da Campovolo) che canta “IL GIORNO DI DOLORE CHE UNO HA” e “TRA PALCO E REALTA’ “. Dopo il Liga, sale sul palco della RCF Arena Elodie che fa ballare tutti con “VERTIGINE” e “DUE”. Non poteva mancare anche Gianni Morandi con “APRI TUTTE LE PORTE” ed “UNO SU MILLE”. L’evento continua con un Medley di Emma che con tutta la sua forza canta “TRATTENGO IL FIATO”, “AMAMI”, “CERCAVO AMORE” e “IO SONO BELLA”. Il concerto continua con Max Pezzali che decide di far cantare i 40 mila presenti con “NESSUN RIMPIANTO”, “CON UN DECA”. E’ poi il turno di Madame che esegue i due suoi cavalli di battaglia “VOCE” e “IL BENE NEL MALE”. Per festeggiare 20 anni di carriere quali miglior occasione se non farlo per una giusta causa e davanti a così tante persone. Infatti, i Negramaro salgono sul palco proponendo tre grandi classici: “MENTRE TUTTO SCORRE”, “NUVOLE E LENZUOLA” ed “ESTATE” con Rkomi. Quando arriva la mezzanotte ecco che Blanco con “BLU CELESTE” e “NOTTI IN BIANCO” coinvolge il pubblico e chiude cosi: “Partecipare a questo evento è molto importante per me, il mio invito per tutte le persone che ci guarderanno qui e da casa è quello di donare per questa causa, la musica ha il potere di trasmettere emozioni riuscendo a unire le persone e sono molto felice di poter dare un contributo attraverso questa splendida iniziativa”.

Cominciano poi i duetti ed il primo è quello tra Elisa e Ligabue che con “A MODO TUO” rendono la serata ancora più romantica con numerose coppie di innamorati che ballano. A seguire “GLI ANNI” di Max Pezzali con Tananai. Con “LA CODA DEL DIAVOLO” Elodie ed Rkomi fanno ballare e cantare i più giovani. I duetti continuano con Fiorella Mannoia ed Emma (IL PESO DEL CORAGGIO), Ligabue-Tananai (PICCOLA STELLA SENZA CIELO), Irama ed Elisa (OVUNQUE SARAI), Max Pezzali-Ligabue (LEGGERO). A chiudere la serata ci pensano Fiorella Mannoia, Gianni Morandi ed Elodie con un omaggio Lucio Dalla con VITA.

I fondi raccolti grazie al concerto saranno destinati a progetti dedicati alla cultura, in particolare scuole, biblioteche, scuole di musica situate nelle province più colpite di Forlì, Cesena e Ravenna.

La campagna di raccolta fondi “Italia loves Romagna” è attiva e si concluderà il 5 luglio. 

Sarà possibile donare, inviando un SMS o facendo una chiamata da rete fissa al numero 45538

La campagna è sostenuta da Rai per la Sostenibilità – ESG.

Campagna Numerazione Solidale “Italia loves Romagna” 

Periodo: fino al 5 luglio   

Numero Solidale: 45538 

Donazioni: – 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 

– 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e Geny; 

– 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; 

Sarà possibile donare anche: – su sito: www.antoniano.it 

– con bonifico bancario sul conto corrente di Intesa Sanpaolo intestato a: Provincia S. Antonio dei Frati Minori Antoniano, Iban: IT16T0306909606100000196876, Causale: ITALIA LOVES ROMAGNA.

L’Antoniano di Bologna è partner tecnico della raccolta fondi in favore dell’Associazione “Italia Loves Romagna”.

In conferenza stampa a due ore e mezza circa dall’inizio del concerto erano stati raccolti 1,8 milioni che, grazie al contributo degli sponsor che hanno coperto i costi vivi dello spettacolo, andranno, con la partnership dell’Antoniano, a sostenere progetti educativi e culturali nei centri della Romagna più colpiti – riferisce Ferdinando Salzano di Friends&Partners

“ITALIA LOVES ROMAGNA” è stato un grandissimo evento che ha unito diverse generazioni tra palco e pubblico, con un solo messaggio essere uniti per ricostruire quei luoghi colpiti dalle alluvioni. Anche in questo caso la musica ha unito tutti. Un giorno potremo dire che a “ITALIA LOVES ROMAGNA” io c’ero…

Fonte notizie: Parole &Dintorni

Foto: Cosimo Buccolieri