Roma – Presso la Sala Spazzolini del Minestro della Cultura si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Italia Loves Romagna 2023 – il concerto” che si svolgerà alla RCF Arena di Reggio Emilia sabato 24 aprile a partire dalle ore 20.30.

A dare il via alla conferenza stampa ci ha pensato GIANMARCO MAZZI – Sottosegretario alla Cultura con delega alla musica e allo spettacolo dal vivo: “Ringrazio tutti i presenti. La musica è cultura ed un’arte che tocca milioni di persone. Il ministero della cultura deve vivere in mezzo alla gente, ai giovani. Gli organizzatori italiani sono i migliori al mondo. Stavamo preparando un evento per la Festa della Musica del 2023 pensavamo a un evento particolare. La sede sarebbe stata Roma, alle Terme di Caracalla. Nel frattempo accade questa tragedia in Romagna. Rimaniamo tutti colpiti dalle immagini e riteniamo che la Festa della Musica che stavamo progettando non aveva più senso. Ho telefonato a Ferdinando Salzano di Friends & Partners e ho chiesto se fosse stato possibile organizzare un evento simile a quello di Italia Loves Emilia. Siamo partiti così e siamo riusciti a mettere insieme questo concerto. Oltre ai 17 artisti già previsti che si esibiranno sul palco, ci sarà anche Andrea Bocelli. Per me è un grandissimo onore perchè è il cantante italiano più famoso al mondo. Il prossimo anno festeggerà 30 anni di carriera e sicuramente organizzeremo degli eventi ad hoc”.

La parola è poi passata a STEFANO BONACCINI – Presidente della Regione Emilia-Romagna: “Attenzione a non spegnere i riflettori: in Emilia Romagna anche le spiagge sono pronte. Si può venire se si vuole dare una mano anche facendo i turisti in Emilia Romagna che in fatto di ospitalità credo si possa dire che sia tra i luoghi più attrezzati nel mondo. Normalmente la cultura viene messa all’ultimo posto quando accadono tragedie come quella dell’alluvione. Ma per noi la cultura ha a che fare davvero con la qualità della vita. Tutto quello che verrà raccolto in questo concerto verrà devoluto a luoghi della cultura. La nostra è una terra che ha con la musica un rapporto particolare: è la terra di Verdi, di Toscanini, Pavarotti e che, a proposito di musica moderna e contemporanea, se elencate i più grandi artisti vi accorgete che sono tantissimi quelli nati o che vivono in Emilia Romagna. Il concerto di sabato prossimo è una prova della straordinaria solidarietà verso le popolazioni colpite dall’alluvione che ha interessato un’area che comprende tutti gli Appennini dalla provincia di Reggio Emilia a quella di Rimini, colpiti da più di mille frane, e oltre a 750 strade interrotte parzialmente o totalmente. Con una prima stima dei danni causati che arriva a 8,8 miliardi di euro. “ITALIA LOVES ROMAGNA” contribuirà in maniera importante sia alla ricostruzione, sia a tenere i riflettori accesi su comunità e persone che chiedono di poter ripartire. Nello specifico i fondi raccolti grazie al concerto verranno destinati a progetti dedicati alla cultura: scuole, biblioteche, scuole di musica nelle provincie più colpite di Forlì, Cesena e Ravenna. Undici anni fa il sisma fu una tragedia immane ma l’Emilia si è rialzata, e proprio Campovolo fu teatro di un immenso moto solidale, con una partecipazione senza precedenti. Non ho dubbi che anche stavolta in tanti vorranno essere accanto alla Romagna: insieme abbiamo ricostruito l’Emilia, lo stesso faremo in Romagna”.

Tocca a MARCELLO GIUSEPPE CIANNAMEA – Direttore Intrattenimento Prime Time Rai: “La Rai ribadisce la sua leadership nel saper parlare al pubblico, al paese. Noi parliamo al paese e quindi da una lato vogliamo con questo evento parlare al pubblico con l’intervento e la partecipazione di grandi artisti che vi parteciperanno con il cuore e dall’altro vogliamo ricevere dal paese la partecipazione come in casi di questo genere. Rai era presente anche all’emergenza che c’è stata undici fa con solidarietà attraverso il concerto che si svolse alla stadio Dall’Ara di Bologna organizzato per non spegnere le luci su quel bruttissimo evento del terremoto. Anche quest’anno sarà così e lo faremo con il linguaggio della musica. Il grande concerto “Italia Loves Romagna” sarà in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 20:30. Un cast straordinario, tra un brano e l’altro ci saranno grandi personaggi dello spettacolo che interverranno con le loro riflessioni e porteranno il loro affetto con i riflettori che dovranno rimanere bene accesi sulla Romagna. Ringrazio Gennaro Sangiuliano e Gianmarco Mazzi per aver scelto Rai per questo bellissimo evento, Fernando Salzano per la rapidità dell’organizzazione dell’evento ed infine la mia vicinanza a Stefano Bonacini”.

E’ il turno poi CLAUDIO FASULO – Vice Direttore Intrattenimento Prime Time Rai: “Un grandissimo piacere essere qui, particolarmente appassionato da buon bolognese. Questo evento mi coinvolge con tutto il cuore. E’ un grande evento che ribadisce come diceva il direttore la centralità della Rai nella società italiana. La Rai ha un rapporto con il paese assolutamente straordinario e ha creato negli anni dei grandi risultati. Il paese sente la fiducia della Rai. Grande evento con la musica che unisce. Questa serata sarà eccezionale e non ci saranno pause pubblicitarie perchè la Rai ha voluto dare la priorità alla campagna di raccolta fondi “Italia loves Romagna” che partirà il 22 giugno e si concluderà il 5 luglio. Sarà possibile donare, inviando un SMS o facendo una chiamata da rete fissa al numero 45538 o tramite IBAN che daremo sabato. Abbiamo 17 artisti e 4 testimonial d’eccezione: Amadeus, Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Francesca Fagnani. Ci sarà anche “ITALIA LOVES ROMAGNA – Il Backstage” condottò Andrea Delogu in diretta su RaiPlay. Un grande evento per ribadire di Rai 1 con l’Italia, insieme a Radio 2″.

E’ il momento di FERDINANDO SALZANO – Fondatore di Friends&Partners: “Un po’ di emozione c’è. Nonostante io sia abituato ai grandi eventi da diversi anni, devo dire che sento un po’ di responsabilità. Chiamo il manager di Luciano Ligabue, Claudio Maioli e poi è iniziato tutto. Il fatto di avere due dirette in contemporanea fa già capire l’importanza. Poi voglio ringraziare la SIAE. Il cast vedrà la partecipazione di una grande orchestra e di una grande band. La gestione musicale sarà di Leonardo De Amicis e Carlo di Francesco. Questo ci permetterà di avere dei cambi palco velocissimi. Ogni artista personalizzerà la propria performance. Ci saranno duetti tra gli artisti e cose molto particolari. Oltre agli artisti già annunciati ci saranno anche Devo ringraziare l’Antoniano Onlus per il numero solidale ed il conto IBAN.

Conclude GENNARO SANGIULIANO – Ministro della Cultura: “Questa iniziativa è un grande evento di solidarietà, un evento di solidarietà umana per il quale io ringrazio gli artisti per la sensibilità che hanno dimostrato. La Romagna è un luogo identitaria del carattere italiano quando noi siamo chiamati storicamente a definire il carattere degli italiani non possiamo prescindere da questa terra. E’ una terra nobile densa di persone che hanno capacità di fare, voglia di fare e lo stanno dimostrando in questi giorni, le spiagge della Romagna sono già tutte operative”.

La musica italiana si unisce ancora una volta per la solidarietà, 11 anni dopo “ITALIA LOVES EMILIA”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Il Concerto “ITALIA LOVES ROMAGNA” vede la partecipazione di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori italiani (OSNC) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. 

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto di ITALIA LOVES ROMAGNA: RTL 102.5, Radio Italia, RDS, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, RMC, Virgin Radio, m2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno, Radio Lattemiele.

Official partner: MUTTI, BARILLA.

Technical partner dell’evento sono: RIUNITE, COLDIRETTI, NISSAN, COOP SERVICE, FLOVER, VIVA EVENTS, AGORÀ, STS, ITALSTAGE, UNIDEA, MAXDEVIL, IREN, CME e CVOLO.

Si ringrazia per la collaborazione: Double Trouble ClubBig Picture ManagementThaurus LiveUrubamba, Doner MusicEclectic Music,Lebonski 360, GadeepEmmabrownMicrophonicaOyà e ASSOCONCERTI. Si ringrazia per il sostegno il Comune di Reggio Emilia.

Gli ospiti saranno BLANCO, ANDREA BOCELLI, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIAIRAMA&RKOMI, LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINIMAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO.

Come Donare Campagna Numerazione Solidale “Italia loves Romagna” – Periodo: 22 giugno – 5 luglio   – Numero Solidale: 45538 

Donazioni: – 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali; 

– 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali e Geny; 

– 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; 

Sarà possibile donare anche: 

– su sito: www.antoniano.it

– sul sito di Intesa Sanpaolo: forfunding.it/italia-loves-romagna

– con bonifico bancario sul CC/C INTESA SANPAOLO: IBAN IT16T0306909606100000196876

Causale: ITALIA LOVES ROMAGNA

L’Antoniano di Bologna è partner tecnico della raccolta fondi in favore dell’Associazione “Italia Loves Romagna”.

Lorenzo Lubrano – RadioBlaBlaNetwork News

Fonte Foto e comunicato stampa: Ufficio Stampa: Parole & Dintorni