Ancora tanta Italia sul velodromo di Rio de Janeiro, sede dell’edizione 2024 dei Mondiali paralimpici su pista. È Claudia Cretti a muovere ancora il medagliere azzurro, conquistando il bronzo nell’Inseguimento Individuale nella categoria WC5. La 27enne non delude le aspettative e replica il risultato della rassegna di Glasgow 2023, completando il podio occupato dalla francese Heidi Gaugain e dalla neozelandese Nicole Murray. La portacolori del Team Equa in mattinata aveva siglato il terzo tempo nelle qualifiche,
strappando il pass per la finalina in 3: 46.676: bella la sua prestazione, caratterizzata da una partenza in sordina e dal progressivo incremento del ritmo, fino ad arrivare addirittura al miglior tempo complessivo nell’ultimo dei 3 km di gara. Nella finale per il bronzo Cretti si migliora ancora (3:46.535), battendo la francese Marie Patouillet di ben 7 secondi. Gli altri azzurri proseguono a suon di top ten il Mondiale su pista della Nazionale paraciclismo. Il gruppo guidato da Silvano Perusini, dopo la vittoria della maglia iridata nel Team Sprint d’esordio, è tornato a pedalare sull’anello brasiliano per la seconda giornata di gare. Tante belle prestazioni per gli azzurri che fanno ben sperare per il continuo della kermesse e per le
paralimpiadi di Parigi. Il primo al via è Andrea Tarlao, che nell’Inseguimento individuale MC5 manca di un soffio la finale per il bronzo, registrando in qualifica il quinto miglior tempo con 4: 28.345. Titolo alla Francia, con Dorian Foulon che si aggiudica l’oro nella sfida contro l’atleta di casa, il brasiliano Lauro Cesar Mouro Chaman. Bronzo all’austriaco Franz-Josef Lasser. Spazio poi a Claudia Cretti, che nella seconda prova dell’Omnium (dopo i 500m TT di mercoledì), i 200 metri lanciati, conquista un quarto posto interessante in vista delle prove successive di specialità. L’azzurra al momento è al quinto posto nella classifica provvisoria, a quota 62 punti.

Tornano in pista anche Chiara Colombo ed Elena Bissolati, stavolta per il Km da fermo del tandem femminile. Settima piazza per le due azzurre, titolo e argento alla Gran Bretagna, terzo gradino del podio per l’Australia. Quattordicesima, invece, la coppia azzurra Marianna Agostini-Alice Gasparini. Inseguimento individuale anche per Riccardo Cadei, categoria MC4, chiuso al quattordicesimo posto in qualifica.

Davyd Andriyesh – RadioBlaBlaNetwork News