La Germani Basket Brescia parte con un break di 0-5 firmato da Kenny Gabriel e Tai Odiase. La Virtus Segafredo Bologna risponde con Hackett e Teodosic per il -1 (4-5), per poi firmare il sorpasso con un comodo canestro da sotto di Shengelia (6-5). Gabriel non ci sta e ridà il vantaggio ai suoi (6-7), ma con una schiacciata poderosa di Jaiteh i bolognesi tornano avanti. Grazie ad Amedeo Della Valle, la Leonessa va sul 9-15 e coach Sergio Scariolo ricorre al minuto di sospensione. A smuore la retina della V nere ci pensa Ojeleye con comodo appoggio da sotto (11-15), a cui però risponde con la stessa moneta Burns (11-17). Il primo quarto termina sul 16-17 in favore di Brescia dopo il 2/2 di Marco Belinelli dalla lunetta.

Con una tripla di Marco Belinelli, i bianconeri impattano sul 19-19 e coach Alessandro Magro richiama i suoi in panchina per riorganizzare le idee. Al rientro dal minuto di sospensione, la Germani Brescia rimette la testa avanti sul 19-22, ma la Virtus Bologna con Belinelli e Mickey firma il 24-22. Dopo un 2+1 di Della Valle, la leonessa torna a condurre sul 25-27. La Germani Brescia con una schiacciata di Burns in campo aperto va sul 27-31 e coach Scariolo non è contento dei suoi e ferma il tutto con un timeout. Il buonissimo momento della Leonessa non si esaurisce e con Burns-Petruccelli toccano il +9 (29-38). Il primo tempo si conclude sul 30-40 in favore di Brescia dopo un lay up allo scadere di Petruccelli.

La terza frazione si apre con un canestro dalla lunga distanza di Amedeo Della Valle ed un da due per il +15 (30-45). La Virtus Bologna però non vuole assolutamente arrendersi e con l’esperienza Teodosic ed Hackett riduce sul -11 (36-47). Con una tripla di Cournooh, la leonessa allunga sul 38-52 e l’allenatore delle V nere chiama i suoi all’ordine. La Germani Brescia però non si fa spaventare e con un gioco da 4 punti di Petrucelli scappa sulle diciotto lunghezze di vantaggio (38-56). Shengelia e Mickey provano a scuotere i suoi. Grazie ad un canestro dei 6.75 di Hackett, la Virtus Bologna prova a riaprire la gara e coach Magro non esita neanche un istante a riordinare le idee con un minuto di sospensione. Al 30′ il tabellone del Pala Alpitour dice 51-61 in favore della Germani Brescia.

La compagine bolognese grazie ad un canestro dall’arco dei tre punti di Marco Belinelli, ai liberi di Shengelia ed un comodo appoggio di Belinelli riduce lo svantaggio sul 60-64 e riapre una gara che sembrava indirizzata. Coach Alessandro Magro non può che non chiamare un timeout per scuotere i suoi ragazzi. A dare un po’ di ossigeno a Brescia è ancora Della Valle con un 3/3 dalla lunetta, ma Belinelli non ci sta e punisce ancora da 3 per il nuovo -4 (63-67). Con un 2+1 di Toto Shengelia ed un’altra tripla di uno scatenato Belinelli, i bianconeri riducono lo svantaggio ad un solo possesso (69-70). Nel finale Bologna prova in tutti a rientrare, ma Brescia rimane lucida e conquista la Frecciarossa F8 2023 con il punteggio di 76-84.

Lorenzo Lubrano – RadioBlaBlaNetwork News

Foto: LBA