La lingua evolve.

Non sono solo i media a dare il loro contributo. A volte è anche il territorio a mettercisi e a fornire materia viva e scalciante.

In questo caso, l’intuizione per comprendere e soprattutto raccogliere gli stimoli e le sollecitudini per trasformare la nostra parlata è venuta a Graziano Gala, in qualità di insegnante di Italiano presso un Istituto Professionale nell’hinterland milanese. In questa scuola, come in un grande impero convivono, forzatamente e non, etnie molto diverse tra loro. Nelle loro interconnessioni con il #professor_Gala hanno condiviso il loro patrimonio culturale con parole ricche di tradizioni e nella fattispecie piene di significanti e di significato. I ragazzi protagonisti di questo singolare progetto non sono linguisti di professione. Hanno comunque provato con acume e sensibilità a plasmare il nostro idioma con inserzioni di termini provenienti dal loro substrato personale.

Vengono immesse in questo #italiano_aumentato tutta una serie di sfumature e concretezze di significato che prima non erano nemmeno pensabili.

Gala non ha “scritto” questo volume. Lo ha curato non solo dal punto di vista editoriale ma anche da quello umano. I lemmi e la loro spiegazione appaiono sulla pagina così come li hanno comunicati i ragazzi e le ragazze nel pieno del loro essere traghettatori di termini da una lingua ad un’altra. Un plauso a Gala, quindi, per essersi fatto pioniere di questa iniziativa.

Mai come questa volta l’aggettivo #grezzo è da considerarsi con una connotazione positiva. Questo #controdizionario rappresenta un insieme di diamanti grezzi che sono stati appena estratti, in senso figurato, da una miniera umana. Come i diamanti, anche queste parole sono in un certo qual modo grezze perché rappresentano il primo step di un processo evolutivo.

Da qui il tempo, il contesto e altre circostanze provvederanno ad affinarle perché possano avere maggiori possibilità di attecchire e di essere divulgate ampiamente.

Ascoltiamole. Aiutiamole. Non ostacoliamole.

Enrico Redaelli – RADIOBLABLANETWORK NEWS