Pavia – Tre giorni colorati di musica e teatro organizzati da LaMarti, associazione di promozione sociale, che, con il festival “Amate Stelle”, ancora una volta supporta progetti dedicati ai più piccoli.
Grazie agli spazi concessi dal Comune di Godiasco/Salice Terme si alterneranno rappresentazioni teatrali, concerti e un contest musicale ed il ricavato andrà devoluto in beneficienza.
Si partirà mercoledì 14 giugno sera sul palco di Salice Terme con il concerto del Coro LV Gospel Project.
Venerdì 16 giugno è la volta di Fabio Zulli che, con ” Pușcaș, chi?” che racconta la storia di un calciatore ungherese degli anni ’50, gli anni del socialismo. Grandi vittorie, ma anche una grande sconfitta che porterà alla rivoluzione ungherese. Da lì la sua vita si evolve, lui emigra, vince diversi match con grandi squadre europee ma poi la malattia: l’Alzheimer la vera sfida della sua vita.
Grande finale domenica18 giugno alle ore 21:00 nel suggestivo spiazzo del parco E. Montale di Godiasco (PV). Si terrà infine il concerto finale del “Amate Stelle Contest”, durante la serata, oltre alle performance dei finalisti, ci saranno anche ospiti speciali, tra cui Simona Bencini dei Dirotta su Cuba, Carlo Elli di RTL 102.5, Mariarosaria Murmura di Triskell Comunicazione e Federico Gasperi di Nadir Music. L’evento sarà trasmesso da RadioBlaBlaNetwork (www.radioblablanetwork.net). E’ possibile scaricare l’applicazione in modo gratuito sia su IOS che su Android, oppure tramite Alexa.
Condurrà la serata Marco Signorile, attore e speaker radio tv.
Inoltre si esibiranno sul palco di Amate Stelle Festival 7 giovani promesse del panorama musicale: Manuel Meroni, Full Meth, Tredinotte, Rayan 17, Veronica Muzzio, Giuseppe D’Amati e FASE.
Il contest è aperto a gruppi musicali e solisti emergenti autori ed interpreti di musica originale, interessati ad avere visibilità e relazione con la stampa specializzata, le realtà discografiche italiane, le agenzie di booking e con i direttori artistici dei più importanti festival italiani.
“Un progetto nato e pensato per il nostro territorio, per i ragazzi, per la cultura – racconta Raffaella Mantovani, presidente di LaMarti – un’idea romantica di momenti unici e avvincenti sotto le stelle di notti di mezza estate.
LaMarti vuole unire la cultura al senso della propria esistenza l’aiuto e per questo 2023 ha deciso di devolvere il ricavato dell’evento a Cells4kids. Un importantissimo progetto nato in seno al Policlinico San Matteo di Pavia che produce i cosiddetti Prodotti Medicinali per Terapia Cellulare (PMTC), che hanno la funzione di “educare” in laboratorio i linfociti, ossia le cellule del sistema immunitario, rendendoli capaci di riconoscere e attaccare le cellule tumorali nel paziente.
Siamo rabbrividiti quando ci hanno detto che in Italia sono oltre 2.000 i bambini e gli adolescenti che si ammalano di cancro ogni anno: è la seconda causa di morte tra gli 0 e i 14 anni. Grazie alla ricerca è possibile trovare una cura anche per loro, ma le richieste sono moltissime e urgenti.
Per questo oggi abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per dare fondi alla ricerca e salvare vite umane. Le vite dei bambini.”
La partecipazione agli eventi è ad offerta libera.
Fonte: Ufficio Stampa BattiBecco